
Simone Giampà, studente del corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano, ha ricevuto il ROIBOT Award per aver sviluppato un innovativo sistema robotico in grado di raccogliere autonomamente le mele in un frutteto simulato. Il progetto è stato realizzato sotto la supervisione del Prof. Matteo Matteucci e dell’assegnista di ricerca Gianluca Bardaro del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria.
Il robot per la raccolta automatizzata dei frutti ideato da Giampà affronta alcune delle principali sfide del settore agricolo, tra cui la carenza di manodopera, l’aumento dei costi operativi e l’elevato carico fisico della raccolta manuale. Grazie a un funzionamento continuo e ad alta precisione, il robot massimizza la resa del raccolto riducendo al minimo i danni ai frutti e le perdite. Migliora inoltre la sicurezza sul lavoro automatizzando le attività più faticose e consente agli operatori specializzati di concentrarsi su compiti a maggior valore aggiunto, come il controllo qualità e la gestione del frutteto. Il sistema rappresenta un passo importante verso un’agricoltura più sostenibile ed efficiente.
Il ROIBOT Award, istituito dall’azienda tedesca Igus, specializzata in polimeri ad alte prestazioni per il movimento, viene assegnato ogni due anni da una giuria composta da esperti del settore e della stampa. Il premio riconosce progetti di automazione creativi e ad alto impatto, capaci di spingere i confini dell’innovazione.
L’edizione di quest’anno ha visto oltre 100 candidature provenienti da 20 paesi, dimostrando la grande versatilità della Low-Cost Automation, applicata in ambiti che spaziano dal controllo qualità nel settore del packaging a progetti di robotica inclusiva che permettono alle persone con disabilità di lavorare in autonomia.