
È partito il progetto di ricerca Urban Auto Labs, promosso dal Comune di Milano nel contesto del Living Lab di Milano e finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con l’obiettivo di co-progettare soluzioni innovative di mobilità autonoma e assistita.
Al progetto partecipano il Politecnico di Milano, con un gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Sergio Matteo Savaresi del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, e l’Università degli Studi di Milano Bicocca, insieme a Fondazione Politecnico di Milano e MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile.
Il progetto di ricerca Urban Auto Labs studierà le sfide e le opportunità favorite dalle tecnologie legate alla guida autonoma e assistita. Focus del progetto è il coinvolgimento dei fruitori della mobilità e associazioni con l’obiettivo di stimolare il confronto su come i sistemi di guida autonoma possano positivamente impattare sulla mobilità urbana.
Il primo laboratorio dedicato alla mobilità connessa e autonoma si è svolto nei giorni scorsi e ha coinvolto tre dei target di progetto – attori della mobilità urbana, stakeholder e sperimentatori. In particolare, attraverso discussioni e attività interattive, il fine è stato quello di dare voce alle varie prospettive dei partecipanti, affinché si diffonda consapevolezza sull’ampia gamma di opinioni ed esperienze. Obiettivo finale sarà l’identificazione e condivisione di soluzioni innovative per le sfide e le opportunità legate alla mobilità connessa e autonoma emersa, incoraggiando la creatività e la cooperazione.