
Si è conclusa la prima edizione della scuola di dottorato "Computational Social Science: Advances, Challenges and Opportunities" organizzata dal Prof. Stefano Ceri e dal Prof. Francesco Pierri del gruppo di ricerca in Data Science del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano come parte della Lake Como School of Advanced Studies.
La scuola, tenutasi nella magnifica Villa del Grumello, ha visto la partecipazione di 45 studenti di varie discipline provenienti da oltre 10 paesi, tra cui Cina, Danimarca, Francia, Germania e Italia, creando un ambiente cosmopolita e stimolante. Durante il corso, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di approfondire una vasta gamma di argomenti, dalle tecniche di data mining e machine learning, all'analisi dei social network e alla modellazione dei comportamenti umani, con scienziati di fama mondiale quali:
- Fosca Giannotti, Scuola Normale Superiore (Pisa, Italia)
- Dirk Hovy, Università Bocconi (Milano, Italia)
- David Lazer, Northeastern University (Boston, USA)
- Filippo Menczer, Indiana University (Bloomington, USA)
- Alexandra Olteanu, Microsoft (Montreal, Canada)
- Dino Pedreschi, Università di Pisa (Pisa, Italia)
- Alessandro Vespignani, Northeastern University (Boston, USA)
Oltre alle lezioni e ai workshop, la scuola ha offerto numerose opportunità di networking e collaborazione tra i partecipanti, favorendo lo scambio di idee e la creazione di sinergie per futuri progetti di ricerca. Gli studenti hanno avuto anche l'occasione di presentare i loro lavori e ricevere feedback dagli esperti presenti, arricchendo ulteriormente la loro esperienza formativa.
Questa prima esperienza ha rappresentato un'occasione unica per sviluppare competenze avanzate nella Computational Social Science e per costruire una rete internazionale di giovani ricercatori e accademici, ponendo solide basi per le future edizioni della scuola.