
Anna Bernasconi, ricercatrice del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, ha vinto il CAiSE PhD Award 2023. Il premio le è stato conferito durante la 35a edizione della International Conference on Advanced Information Systems Engineering (CAiSE), che si è svolta a Zaragoza, in Spagna, dal 12 al 16 giugno 2023.
La giovane ricercatrice è stata premiata per la sua tesi di dottorato in Ingegneria dell’Informazione dal titolo “Model, Integrate, Search… Repeat: A Sound Approach to Building Integrated Repositories of Genomic Data”, discussa nel 2021 al Politecnico di Milano. Il premio consiste in un certificato, nell’iscrizione gratuita alle prossime due edizioni della conferenza, nonché in un buono di 500 euro utilizzabile per l’acquisto di volumi editi da Springer. Inoltre, la tesi premiata avrà diritto a essere pubblicata come monografia nella collana LNBIP di Springer.
Nella sua tesi di dottorato, Anna Bernasconi propone un modello concettuale di metadati e un'architettura estesa per l’integrazione di insiemi di dati genomici e presenta un sistema di ricerca di facile utilizzo che consente di accedere al repository risultante. Originariamente concepito per semplificare la ricerca scientifica sul genoma umano, durante la pandemia di COVID-19 il modello è stato riapplicato con successo ai dati genomici dei virus. In prospettiva, la disponibilità di modelli concettuali, di relativi database e di sistemi di ricerca validi sia per gli esseri umani che per i virus offrirà importanti opportunità di ricerca, soprattutto se i dati dei virus saranno collegati a quelli del loro ospite, fornitore di informazioni genomiche e fenotipiche.
L’eccellenza della ricerca del DEIB nel campo dell’Ingegneria dei Sistemi Informativi ha ricevuto un ulteriore riconoscimento da parte del CAiSE. Durante la conferenza, l’articolo “DOML: A New Modelling Approach to Infrastructure-as-Code” scritto dalla Prof.ssa Elisabetta Di Nitto insieme a Bin Xiang e Galia Novakova Nedeltcheva, entrambi assegnisti di ricerca presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, è stato premiato con il Best Explorative Paper Award.
L’articolo presenta un nuovo linguaggio di modellazione Cloud per infrastrutture IT programmabili (Infrastructure-as-Code) in grado di gestire contemporaneamente il provisioning dell’infrastruttura, la distribuzione delle applicazioni e la loro configurazione. L’idea alla base del linguaggio è quella di utilizzare un unico paradigma di modellazione che riduce la necessità di una competenza tecnica approfondita nell’utilizzo di diversi linguaggi specializzati.