
Ieri, 11 giugno 2023, è stata svelata la vettura protagonista del nuovo progetto 1000 MAD (1000 Miglia Autonomous Drive) avviato dal Politecnico di Milano, che rappresenta la prima sperimentazione al mondo di veicoli autonomi su strada pubblica caratterizzata da una grandissima varietà di percorsi e contesti. Questo straordinario progetto, sviluppato grazie alla collaborazione di diversi gruppi di ricerca e dipartimenti del Politecnico di Milano, su iniziativa del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, copre un percorso di oltre 1500 chilometri e si estende per un periodo di oltre 12 mesi.
La vettura MC20 Cielo, fornita da Maserati, è stata equipaggiata dal Politecnico di Milano con tutti gli elementi tecnologici di un "robo-driver". Questi includono sistemi di attuazione, sensori, computer, sistemi di comunicazione e un sofisticato software che implementa gli algoritmi di un AI-driver.
Nel periodo compreso tra il 13 e il 17 giugno 2023, la Maserati MC20 Cielo affronterà l'intero percorso della 1000 Miglia in modalità di guida manuale, ma avrà l'opportunità di testare la modalità di "guida autonoma" su alcuni tratti selezionati del percorso. Nei tragitti autorizzati grazie all’autorizzazione ex Decreto Ministeriale 70/2018, il veicolo opererà in completa autonomia, rispettando le regole del Codice della Strada, come richiesto dalla storica competizione a tappe che si svolge in parallelo con il traffico automobilistico.
Dopo il termine dell'edizione 2023 della "corsa più bella del mondo", inizierà un anno dedicato allo sviluppo e al perfezionamento sperimentale della tecnologia dell'AI-driver. Durante questo periodo, il veicolo sarà addestrato su un percorso simile a quello della 1000 Miglia, includendo strade comunali, extraurbane e autostradali. L'obiettivo finale è quello di completare in modalità autonoma l'intero percorso della "1000 Miglia 2024".
Il progetto dell’Ateneo milanese vede la collaborazione di 1000 Miglia srl, il supporto e il patrocinio del MOST - Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, e di numerosi sponsor di altissimo livello (main sponsors: Movyon e Cisco; fornitori tecnici a supporto: Continental Engineering Services, OxTS, Hexagon | Novatel, Concurrent, VI-grade, Robosense e Ascari).