
I mhackeroni, una squadra di giovani “hacker etici” italiani composta da studenti provenienti da varie università, molti dei quali iscritti al corso di laurea di Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano, hanno ottenuto un doppio successo nell'ambito della sicurezza informatica. La squadra si è qualificata per le finali di due prestigiose competizioni internazionali, dimostrando il suo talento e abilità nel campo.
Il primo risultato è stato raggiunto durante le qualificazioni del DEF CON CTF 31, la rinomata competizione “Capture the Flag” di sicurezza informatica. Quaranta giovani hacker provenienti da diverse regioni d’Italia si sono sfidati in un intenso confronto di 48 ore, che i mhackeroni hanno giocato dal NECSTLab del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano. Solo dodici team vengono invitati alle finali e i mhackeroni si sono classificati ottavi su più di 1.800 squadre iscritte. Alla competizione partecipano professionisti del settore e team universitari. DEF CON CTF è considerata la più prestigiose delle competizioni di hacking ed è estremamente competitiva.
Inoltre, la squadra italiana ha ottenuto anche un risultato eccezionale all’Hack-A-Sat 4, una competizione focalizzata sulla sicurezza dei sistemi spaziali. Hack-A-Sat è stato creato grazie alla collaborazione tra lo U.S. Department of Air Force e il Directorate for Digital Services degli Stati Uniti. I mhackeroni, che anche in questo caso hanno gareggiato negli spazi del NECTSLab, hanno ottenuto il secondo posto su oltre 800 squadre partecipanti, rientrando così tra le cinque squadre finaliste che avranno l'opportunità di interagire con un satellite in orbita durante la fase finale della gara. Il satellite in questione, chiamato Moonlighter, rappresenterà la prima sandbox di hacking nello spazio e offrirà sfide uniche e caratteristiche distinte da una simulazione di laboratorio. Questo risultato è particolarmente significativo, poiché dimostra la competenza e l’ingegno dei mhackeroni nel contesto della sicurezza informatica spaziale.
Le finali di entrambe le competizioni si terranno dall’11 al 13 agosto 2023 a Las Vegas, durante lo svolgimento del DEF CON. Sarà un'occasione straordinaria per la squadra italiana di mettere alla prova le sue abilità nel campo della sicurezza informatica, sia a livello globale che nello spazio. La partecipazione a entrambe le competizioni rappresenta una vetrina importante per dimostrare il talento della squadra italiana e suscitare l’interesse di esperti del settore e media specializzati. I mhackeroni sono pronti a portare l’Italia sulla mappa internazionale della sicurezza informatica, dimostrando il loro valore e la loro competenza in entrambi i contesti.