
Crowd4SDG – il progetto dell’Unione Europea che favorisce lo sviluppo di progetti di citizen science legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) promossi dall’Agenda ONU 2030, con particolare attenzione alla lotta contro il cambiamento climatico, a cui partecipa ancheil Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano – sta per concludersi con una conferenza finale che si terrà il 17 marzo 2023 al CERN di Ginevra.
In preparazione alla conferenza finale, presso IdeaSquare, lo spazio del CERN dedicato all’innovazione, si terranno le sessioni di coaching con i team selezionati nel corso dei tre anni di durata del progetto, durante le quali le squadre finaliste “accelereranno” i propri progetti. Le presentazioni dei risultati di questi progetti si terrà durante la conferenza finale di Crowd4SDG del 17 marzo e durante il Trialogue di Ginevra del 16 marzo.
Geneva Trialogue (16 marzo)
Crowd4SDG parteciperà anche al Trialogue di Ginevra, che si terrà il 16 marzo 2023 presso il Globe of Science and Innovation e presso IdeaSquare al CERN. Ciascuna tavola rotonda sarà coordinata da un’organizzazione legata a una delle “challenge” volte a promuovere l’innovazione aperta nell’ambito dell’istruzione, sulla base dei risultati già raggiunti dalle precedenti edizioni della manifestazione.
Il Trialogue di Ginevra dedicherà un ampio spazio ai progetti finalisti di Crowd4SDG, che saranno presentati attraverso un video. I membri del consorzio Crowd4SDG saranno distribuiti tra le tavole rotonde in base alla rilevanza degli argomenti. Il Trialogue di Ginevra precederà e ispirerà l’Open Geneva Festival del 2023.
Crowd4SDG Final Conference (17 marzo)
La conferenza finale del 17 marzo presenterà i risultati di Crowd4SDG e delineerà un piano per consentire ai progetti vincitori di proseguire anche dopo la conclusione del progetto. Composta da una serie di brevi presentazioni, tavole rotonde e hackathon, la giornata sarà ricca di contenuti e attività interessanti per tutti i partecipanti coinvolti.
La conferenza finale includerà il contributo di tutti i partner di Crowd4SDG: CERN, Université de Genève (UNIGE), Consejo Superior de Investigaciones Científicas (IIIA-CSIC), Politecnico di Milano (POLIMI), Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca (UNITAR), Université de Paris Cité.
Per ulteriori informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione alla conferenza, visita il sito di Crowd4SDG.