Dall’accordo con STMicroelectronics un nuovo centro di ricerca sui materiali avanzati per sensori
Notizie

Dall’accordo con STMicroelectronics un nuovo centro di ricerca sui materiali avanzati per sensori

15 giugno 2021

Immagine di presentazione 1

È stato presentato alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, l’accordo di collaborazione della durata di cinque anni tra il Politecnico di Milano e STMicroelectronics, leader globale nel settore dei semiconduttori con clienti in tutti gli ambiti applicativi dell’elettronica.

Al centro dell’accordo, che coinvolge anche il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, la costituzione di un centro di ricerca congiunto sui materiali avanzati per sensori (STEAM) che, sulla base della lunga collaborazione tra ST e Politecnico, nasce per dare a professori, ricercatori e dottorandi un’opportunità unica in Italia, ovvero tutti i mezzi per concepire, disegnare e sviluppare la tecnologia MEMS e per far nascere nuovi prodotti MEMS (Micro-Electro-Mechanical System).

L’accordo permetterà al Politecnico di Milano di diventare ancora più attrattivo per accademici di talento, offrendo molteplici borse di dottorato e posizioni per professori e ricercatori in quattro aree di interesse comune e nel settore dei materiali ad esse connessi. L’ampliamento della collaborazione esistente consentirà l’ulteriore sviluppo del centro di eccellenza dedicato a sensori d’avanguardia in Lombardia.

L’accordo prevede inoltre l’aggiornamento delle principali infrastrutture, a partire dalla realizzazione di una linea pilota da 200mm allo stato dell’arte che affiancherà l’attuale clean room da 150mm di PoliFab. Dedicata allo sviluppo di nuove tecnologie MEMS, la nuova linea pilota sarà impiegata a supporto di progetti di ricerca, formazione ed elaborazione di tesi.