ICT4DEV: al via il progetto per lo sviluppo dell’ICT in Mozambico finanziato dall’AICS
Notizie

ICT4DEV: al via il progetto per lo sviluppo dell’ICT in Mozambico finanziato dall’AICS

7 maggio 2021

Immagine di presentazione 1
Partirà il 1° giugno 2021 ICT4DEV, progetto del Politecnico di Milano coordinato dal Prof. Luciano Baresi del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che affronta alcuni dei temi legati allo sviluppo dell'ICT in Mozambico.

ICT4DEV risponde alle necessità formative e di costruzione di competenze in un settore ad alta velocità di evoluzione e sostiene lo sviluppo delle applicazioni ICT negli ambiti settoriali di maggiore impatto per lo sviluppo sociale ed economico del paese. Lo sviluppo sostenibile sarà perseguito attraverso la formazione di specialisti in ICT e il sostegno alla creazione di un ambiente culturale che valorizzi l’uso dell'ICT. Nello specifico, il progetto si propone di:

- Migliorare le conoscenze, competenze e abilità di studenti universitari, ricercatori e professori di Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (ICT) dell'Università Eduardo Mondlane (UEM) a Maputo, attraverso iniziative di formazione teorica e pratica, innovazione scientifica e tecnica e imprenditorialità sociale, anche al fine di contribuire alla riduzione del divario di genere in Mozambico.

- Rafforzare la capacità di sviluppo di applicazioni informatiche allo scopo di sostenere e promuovere lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’e-Government, e-Health, e-Commerce, e-Agricolture, e-Learning.

- Sostenere la nascita e lo sviluppo di nuova imprenditorialità nel settore dell'ICT per venire incontro alle necessità del paese, con attenzione al superamento del divario di genere esistente nell’accesso, uso e conoscenza dell'ICT.

- Concorrere a sviluppare una rete di condivisione della conoscenza scientifica e tecnologica con centri di ricerca ICT italiani, africani e di altri paesi, al fine di creare utili sinergie e stabili collaborazioni.