
Ione Ianniruberto, dottorando in Bioingegneria al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, ha vinto il Mory Gharib Award for Young Researchers. Il premio gli è stato conferito durante il 10° International Biofluid & Mechanobiology Symposium, tenutosi a Irvine, California, dal 5 al 7 settembre 2025.
Il riconoscimento celebra l’eccezionale contributo di Ianniruberto alla meccanica dei biofluidi, sottolineandone l’innovatività e l’impatto significativo sulla comunità scientifica.
Il lavoro premiato riguarda la sostituzione dell’aorta ascendente con un innesto artificiale, una procedura ormai consolidata per trattare gli aneurismi, ma che a volte può provocare problemi nella parte discendente dell’aorta. Ianniruberto ha sviluppato un metodo innovativo che permette di simulare automaticamente, per ciascun paziente, l’interazione tra il sangue e le pareti aortiche prima e dopo l’intervento.
Grazie a queste simulazioni, i ricercatori hanno osservato che l’impianto dell’innesto modifica il flusso sanguigno a valle, aumentando lo stress sulle pareti e la velocità dell’onda del polso, fattori che potrebbero contribuire a cambiamenti strutturali o alla progressione della malattia nell’aorta discendente. Questo approccio permette di valutare con precisione gli effetti biomeccanici dell’intervento su più pazienti, aprendo la strada a strategie più sicure e personalizzate nella gestione degli aneurismi aortici.