
Linda Greta Dui, ricercatrice post-doc presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, è tra le vincitrici dell’edizione 2025 del Premio Internazionale Le Tecnovisionarie®, promosso da Women&Tech® ETS e dedicato a ricercatrici e scienziate under 40 che si distinguono nei settori dell’intelligenza artificiale, nuovi materiali, spazio, energia e ambiente, salute e biotecnologie.
Linda Greta Dui si è distinta per il suo contributo innovativo nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla salute e all’educazione. Ingegnere biomedico con un dottorato cum laude in Bioingegneria, ha orientato la propria attività di ricerca verso lo sviluppo di strumenti digitali e algoritmi intelligenti per l’identificazione precoce dei disturbi specifici dell’apprendimento, con particolare attenzione alla disgrafia. Il suo lavoro presso il NearLab del Politecnico di Milano si caratterizza per un approccio multidisciplinare che integra rigore scientifico, sensibilità clinica e attenzione all'usabilità.
Inoltre, è coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche, revisore per riviste di alto profilo ed è coinvolta in progetti finanziati a livello nazionale ed europeo (PRIN, PNRR – MUSA), ha ideato e validato dispositivi m-health e serious games che facilitano la valutazione neurocognitiva nei bambini. L’impatto sociale della sua ricerca è reso ancora più significativo dall’impegno nella divulgazione e nella didattica, volto a rendere la tecnologia uno strumento realmente inclusivo e accessibile.
Il premio le è stato conferito per la sua visione centrata sulla persona, per la capacità di trasformare l’intelligenza artificiale in una risorsa al servizio del benessere dei più piccoli e per il suo contributo concreto all’innovazione responsabile.