Pubblicato un bando a cascata PNRR nell’ambito del programma FAIR – Future Artificial Intelligence Research
Notizie

Pubblicato un bando a cascata PNRR nell’ambito del programma FAIR – Future Artificial Intelligence Research

17 aprile 2024

Immagine di presentazione 1

Il Politecnico di Milano annuncia la pubblicazione del bando pubblico per l’erogazione di finanziamenti a cascata nell’ambito del programma FAIR – Future Artificial Intelligence Research, finanziato dall’Unione Europea tramite lo strumento finanziario Next Generation EU con fondi PNRR.

Il bando si rivolge a micro, piccole, medie e grandi imprese e prevede una dotazione finanziaria complessiva di 875.976,79 €, distribuita secondo le seguenti tematiche:

  • Reinforcement learning for economic transactions | 92.750,48 €
  • Fine tunings of LLMs in practical applications | 164.889,75 €
  • Study of AI applications in health | 278.251,45 €
  • Development of AI technologies for health | 82.444,87 €
  • Study of AI applications in multimodal interaction | 92.750,48 €
  • Development of AI technologies in multimodal interaction | 164.889,75 €

Sono considerati ammissibili i progetti di ricerca industriale, i progetti di sviluppo sperimentale e gli studi di fattibilità presentati da imprese singolarmente o in collaborazione relativamente alle tematiche sopraindicate.

La scadenza per partecipare al bando è fissata al 27 maggio 2024 alle ore 12:00.

La Fondazione FAIR ha come scopo principale quello di realizzare gli interventi finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e da eventuali successivi finanziamenti nel settore dell’Intelligenza Artificiale. FAIR mira a collocare l'Italia tra i primi paesi per lo sviluppo della prossima generazione di teorie e tecnologie AI per l'interpretazione dei dati sensoriali, l'interazione visiva e basata sul linguaggio tra uomo e macchina, strategie di apprendimento efficienti con dati grandi e piccoli, nuovi metodi di ragionamento, inferenza e pianificazione, apprendimento automatico basato sulle neuroscienze, nuove tecniche per macchine auto-ML e autoprogrammanti e nuovi modelli che ibridano metodi di apprendimento e basati sulla conoscenza.

Bando
| Appendice e allegati