Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Ricerca » Centri collegati » Centri di ricerca partecipati » NITEL
NITEL

Il NITEL – Consorzio Nazionale Interuniversitario per i Trasporti e la Logistica è un’organizzazione senza fini di lucro fondata nel luglio 2003 e sottoposta alla vigilanza del Ministero dell’Università e della Ricerca. Afferiscono al NITEL diciannove atenei italiani che operano nel settore dei trasporti e della logistica, e nei settori affini quali safety, security, telecomunicazioni, elettrotecnica, elettronica, informatica, meccanica, ambiente e territorio.

Il NITEL si pone l’obiettivo di dare dignità al mondo dei trasporti davanti all’opinione pubblica, promuovendo le buone pratiche, la ricerca, l’innovazione e dimostrando come parlare di trasporti significhi esplorare un settore multireferenziale che coinvolge, tra gli altri, ingegneria, economia, medicina, ambiente e comunicazione. Consorziando diverse realtà universitarie si vogliono mettere in luce entità altamente competenti, sfruttando expertise esistenti e promuovendo la ricerca e l’innovazione.

All’interno del proprio comitato scientifico, il NITEL si avvale del sostegno di diversi Ministeri e della collaborazione delle maggiori industrie italiane quali, per esempio, RFI, ANAS, Telespazio, per portare nel mondo reale i risultati della ricerca universitaria.

COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE