
Il NITEL – Consorzio Nazionale Interuniversitario per i Trasporti e la Logistica è un’organizzazione senza fini di lucro fondata nel luglio 2003 e sottoposta alla vigilanza del Ministero dell’Università e della Ricerca. Afferiscono al NITEL diciannove atenei italiani che operano nel settore dei trasporti e della logistica, e nei settori affini quali safety, security, telecomunicazioni, elettrotecnica, elettronica, informatica, meccanica, ambiente e territorio.
Il NITEL si pone l’obiettivo di dare dignità al mondo dei trasporti davanti all’opinione pubblica, promuovendo le buone pratiche, la ricerca, l’innovazione e dimostrando come parlare di trasporti significhi esplorare un settore multireferenziale che coinvolge, tra gli altri, ingegneria, economia, medicina, ambiente e comunicazione. Consorziando diverse realtà universitarie si vogliono mettere in luce entità altamente competenti, sfruttando expertise esistenti e promuovendo la ricerca e l’innovazione.
All’interno del proprio comitato scientifico, il NITEL si avvale del sostegno di diversi Ministeri e della collaborazione delle maggiori industrie italiane quali, per esempio, RFI, ANAS, Telespazio, per portare nel mondo reale i risultati della ricerca universitaria.