Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Formazione » Offerta Formativa » Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
  • Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Laurea con altri Atenei
  • Programmi di Dottorato
  • Master
  • PEoPLe@DEIB

La Laurea Magistrale si consegue dopo due anni di corso di studio che corrispondono a 120 crediti formativi. Per accedere ai corsi di Laurea Magistrale è necessario aver conseguito una Laurea di primo livello, una Laurea Vecchio Ordinamento oppure un Diploma Universitario. L'ammissione è subordinata alla valutazione della carriera pregressa e dell'adeguatezza della preparazione del candidato da parte di una Commissione e prevede una verifica della conoscenza della lingua inglese.
La Laurea Magistrale approfondisce i temi del settore scelto e copre un ampio spettro di conoscenze, nella migliore tradizione dei corsi ingegneristici del Politecnico di Milano.
Il DEIB partecipa ai corsi di Laurea Magistrale offerti dalla Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione:

  • Agricultural Engineering - Campus di Cremona, Coordinatore prof. Luca Bascetta (www.ccsage.polimi.it/)
  • High Performance Computing Engineering - Coordinatore prof. Marco Brambilla, prof. Cristina Silvano, prof. Paolo Cremonesi (masterhpc.polimi.it/)
  • Ingegneria dell'Automazione - Campus Milano Leonardo, Coordinatore prof. Lorenzo Fagiano (www.ccsatm.polimi.it)
  • Ingegneria Biomedica - Campus Milano Leonardo, Coordinatore prof.ssa Silvia Farè (www.ccsbio.polimi.it)
  • Ingegneria Elettrica - Campus Milano Leonardo, Coordinatore prof. Flavia Grassi (www.elettrica.polimi.it)
  • Ingegneria Elettronica - Campus Milano Leonardo, Coordinatore prof. Daniele Ielmini (www.elettronica.polimi.it/)
  • Ingegneria Informatica - Campus Milano Leonardo, Coordinatore prof. Marco Brambilla (www.inginformatica.polimi.it/) Campus di Como e Campus di Cremona
  • Ingegneria delle Telecomunicazioni - Campus Milano Leonardo, Coordinatore prof. Carlo Giuseppe Riva (www.ccstlc.polimi.it/)
  • Geoinformatics Engineering - Campus Milano Leonardo, Coordinatore prof. Giovanna Venuti (www.geoinformatics.polimi.it/)
  • Music and Acoustic Engineering - Campus di Cremona, Coordinatore prof. Fabio Antonacci (www.suono.polimi.it/)

Le informazioni ufficiali sui corsi di Laurea Magistrale sono disponibili sul sito della Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE