Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Ricerca » Centri collegati » Centri di ricerca partecipati » IU.NET
IU.NET
Il Consorzio Nazionale Interuniversitario per la Nanoelettronica (IU.NET) è costituito da quattordici università italiane attive nell’area delle tecnologie elettroniche e, segnatamente, della fisica, modellistica, caratterizzazione, progetto e affidabilità dei componenti elettronici a dimensione (deca)nanometrica per applicazioni digitali e analogiche, dei dispositivi optoelettronici e di potenza, dei sensori e biosensori, dei dispositivi per la produzione di energie rinnovabili e per la raccolta e accumulo di energia dall’ambiente (energy harvesting). Le unità consorziate sono i Politecnici di Milano e di Torino e le Università di Bologna, della Calabria, di Catania, di Ferrara, di Modena e Reggio Emilia, di Padova, di Perugia, di Pisa, di Roma “La Sapienza”, di Udine, di Bozano e di Venezia.

IU.NET ha lo scopo statutario di promuovere l’attività di ricerca nei suoi vari settori applicativi e opera come una struttura di supporto alle università associate, coordinando la promozione e la realizzazione di progetti ricerca a elevato contenuto innovativo. Nello svolgimento dei progetti europei e nazionali, IU.NET funge da interfaccia unificata delle università italiane, coinvolgendo di volta in volta le unità di competenza dimostrata nelle tematiche del progetto, e curando la rendicontazione scientifica e amministrativa delle attività svolte. Il Consorzio organizza inoltre con periodicità biennale scuole estive di formazione avanzata nella struttura congressuale di Bertinoro.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE