I Valori Politecnici – Incontro con Fiammetta Borsellino

Fiammetta Borsellino
Viola Schiaffonati
Politecnico di Milano
evento organizzato online via Microsoft Teams
29 Maggio 2020
ore 18.00
Viola Schiaffonati
Politecnico di Milano
evento organizzato online via Microsoft Teams
29 Maggio 2020
ore 18.00
Sommario
Il 29 Maggio 2020 alle ore 18:00 si terrà il primo incontro di una serie di eventi “I Valori Politecnici” rivolti al personale, agli studenti, agli alumni e nascono dall’idea di esplorare insieme gli ideali, i valori e le responsabilità condivise dalla comunità politecnica.
Il Codice etico e di comportamento del Politecnico di Milano è il risultato di un lavoro di scrittura condiviso e partecipato da tutta la comunità dell’ateneo.
Responsabilità, rispetto, integrità, professionalità, equità, fiducia e trasparenza sono i valori fondanti identificati dal codice.
L’auspicio è che ogni persona, all’interno dell’ateneo e nella vita professionale, operi in accordo con questi principi, ne tragga ispirazione e si senta responsabile nel promuoverli.
Il ciclo viene inaugurato da un dialogo con Fiammetta Borsellino e Viola Schiaffonati, docente di Computer Ethics e Philosophical Issues of Computer Science.
Aprirà l’incontro il Rettore, Ferruccio Resta.
Per partecipare è necessario iscriversi alla presente form
L’evento si svolgerà online. A tutti gli iscritti verrà inviato il link per partecipare.
Il Codice etico e di comportamento del Politecnico di Milano è il risultato di un lavoro di scrittura condiviso e partecipato da tutta la comunità dell’ateneo.
Responsabilità, rispetto, integrità, professionalità, equità, fiducia e trasparenza sono i valori fondanti identificati dal codice.
L’auspicio è che ogni persona, all’interno dell’ateneo e nella vita professionale, operi in accordo con questi principi, ne tragga ispirazione e si senta responsabile nel promuoverli.
Il ciclo viene inaugurato da un dialogo con Fiammetta Borsellino e Viola Schiaffonati, docente di Computer Ethics e Philosophical Issues of Computer Science.
Aprirà l’incontro il Rettore, Ferruccio Resta.
Per partecipare è necessario iscriversi alla presente form
L’evento si svolgerà online. A tutti gli iscritti verrà inviato il link per partecipare.