
11 ottobre 2018
ore 10.00 - 16.30
Contatti:
Danilo Ardagna
Linea di Ricerca:
Metodologie e architetture software avanzate
Il giorno 11 ottobre 2018, a partire dalle 10.00 nell'Aula Alpha del DEIB, si terrà un evento organizzato da AEIT con il DEIB - Politecnico di Milano dal titolo "Dall'High Performance Computing all'Exascale: le sfide della ricerca e le nuove applicazioni".
Obiettivo dei seminari che si susseguiranno nel corso della giornata è quello di presentare una panoramica delle principali sfide e delle soluzioni attuali per costruire i sistemi di calcolo Exascale di prossima generazione coniugando gli aspetti di ricerca scientifica con aspetti industriali e illustrare alcune nuove applicazioni che sfrutteranno tali capacità di calcolo.
Programma
9.30-10.00 - Registrazione
10.00-10.15 - Welcome, Ing. Andrea Penza, Presidente AICT; Prof. Danilo Ardagna Politecnico di Milano
10.15-10.45 - "Il progetto ANTAREX: un approccio adattativo per sistemi HPC applicato alla scoperta di nuovi farmaci e alla navigazione nelle smart cities", Prof. Cristina Silvano, Politecnico di Milano, Italia
10.45-11.15 - "HPC and more in Microsoft Azure", Dott.ssa Anna Debora Maria Schampers, Microsoft Italia
11.15-11.30 - Coffee break
11.30-12.00 - "COMPSs: un framework di alto livello per lo sviluppo di applicazioni parallele", Dott. Daniele Lezzi, Barcelona Supercomputing Center, Spagna
12.00-12.30 - "Mirar le stelle: Deep Learning per l’astrofisica delle alte energie", Dott. Andrea Bulgarelli, Istituto Nazionale di Astrofisica, Italia
12.30-14.00 - Lunch break
14.00-14.30 - "Un sistema di monitoraggio e di controllo dell’efficienza energetica per sistemi HPC applicato al centro di supercalcolo del CINECA ed al supercalcolatore D.A.V.I.D.E.", Prof. Andrea Bartolini, Università di Bologna, Italia
14.30-15.00 - "IBM: Advanced DeepLearning su piattaforme HPC", Ing. Giovanni Mariani, HPC Zurich division, IBM Svizzera
15.00-15.30 - "Quantum Computing: dalla ricerca al mainstream in cinque anni", Dr. Federico Mattei, IBM Quantum Computing Leader, IBM Italia
15.30-16.00 - "Software-Defined WAN e il progetto Atmosphere", Prof. Giacomo Verticale, Politecnico di Milano, Italia
16.00-16.30 - Conclusioni, Ing. Andrea Penza, Presidente AICT; Prof. Danilo Ardagna Politecnico di Milano
Il programma dettagliato è disponibile in allegato.