Ingegneria e metrologia forense

Prof. Alessandro Ferrero
Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche – Politecnico di Milano
Prof. Avv. Veronica Scotti
Professore a contratto di Implicazioni legali della professione dell’ingegnere – Politecnico di Milano
DEIB - Sala Seminari
10 marzo 2016
8.45 - 18.00
Contatti:
Alessandro Ferrero
Linea di Ricerca:
Misure e diagnostica
Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche – Politecnico di Milano
Prof. Avv. Veronica Scotti
Professore a contratto di Implicazioni legali della professione dell’ingegnere – Politecnico di Milano
DEIB - Sala Seminari
10 marzo 2016
8.45 - 18.00
Contatti:
Alessandro Ferrero
Linea di Ricerca:
Misure e diagnostica
Sommario
Il Seminario "Ingegneria e metrologia forense" si terrà il 10 marzo 2016 dalle ore 8.45 alle ore 18.00 nella Sala Seminari del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria.
Si tratta di un evento di formazione permanente sui principi generali dell’ordinamento ed i meccanismi processuali di applicazione delle conoscenze ingegneristiche e metrologiche, con i concetti generali di metrologia (incertezza, taratura e riferibilità) scientifica e legale.
Il Seminario si rivolge ad ingegneri, architetti ed altre figure professionali (prevalentemente liberi professionisti) e operatori del settore metrologico e misure che intendano approfondire gli aspetti giuridici e tecnici della loro professione quando sono chiamati a svolgere le funzioni di Consulente Tecnico (d’Ufficio o di Parte).
Sarà possibile iscriversi fino al 7 marzo 2016 e verranno ammessi a partecipare i primi 40 iscritti.
Maggiori informazioni sono disponibili in allegato e al link www.polimi.it.
Si tratta di un evento di formazione permanente sui principi generali dell’ordinamento ed i meccanismi processuali di applicazione delle conoscenze ingegneristiche e metrologiche, con i concetti generali di metrologia (incertezza, taratura e riferibilità) scientifica e legale.
Il Seminario si rivolge ad ingegneri, architetti ed altre figure professionali (prevalentemente liberi professionisti) e operatori del settore metrologico e misure che intendano approfondire gli aspetti giuridici e tecnici della loro professione quando sono chiamati a svolgere le funzioni di Consulente Tecnico (d’Ufficio o di Parte).
Sarà possibile iscriversi fino al 7 marzo 2016 e verranno ammessi a partecipare i primi 40 iscritti.
Maggiori informazioni sono disponibili in allegato e al link www.polimi.it.