Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. FRANCALANCI CHIARA
Professore Associato
Sede: Edificio 20
Piano: 1°
Ufficio: 055
Tel.: 3457
[javascript protected email address]
Curriculum
Area di ricerca:
  • Informatica
Linea di ricerca:
  • Ingegneria dei Sistemi informativi
Pagina Personale:
https://francalanci.faculty.polimi.it
Chiara Francalanci è Professore Associato di Sistemi Informativi del Politecnico di Milano, dove si è anche laureata in Ingegneria Elettronica nell’ottobre 1991, con la votazione 100/100 e lode, ricevendo il Premio 1991 Dr. Leonardo Iosti per il più giovane laureato presso il Politecnico di Milano. Si è diplomata in “Scelte tecnologiche e gestione di impresa” nel luglio 1993 presso il Consorzio Universitario MIP del Politecnico di Milano. Nel febbraio 1996, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca, con la tesi Allineamento fra architettura informatica e requisiti di capacità elaborativa. Durante gli studi di dottorato, è stata ricercatrice ospite per un periodo di circa due anni presso Harvard Business School (Boston-Massachusetts), dove si è diplomata nel settembre 1995 in Management of the Information Systems Resource.
L’area di interesse sono i Sistemi Informativi e, in particolare, la fase di studio di fattibilità dei progetti informatici. In quest’ambito, gli argomenti di ricerca principali sono la progettazione dei dati nei sistemi informativi, la progettazione architetturale dei sistemi informativi e l’analisi costi-benefici, in quanto passi essenziali dello studio di fattibilità.
Sul tema della progettazione dei dati, le ricerche si sono principalmente concentrate sulle problematiche connesse alla qualità dei dati e al data brokering in sistemi cooperativi.
Sul tema della progettazione infrastrutturale dell’architettura informatica, le ricerche si sono concentrate sull’ottimizzazione dei costi, anche in sistemi complessi basati su rete intelligente.
Sul tema dell’analisi costi-benefici, la ricerca si è concentrata sulle metodologie per l’analisi costi benefici e, in particolare, sulla software selection e sulla stima dei costi di progetto. Ha scritto numerosi articoli sulla progettazione architetturale dei sistemi informativi e sul valore economico delle tecnologie informatiche, svolto attività di consulenza nel settore finanziario e manifatturiero, sia in Italia che negli Stati Uniti, ed è editor del Journal of Information Technology.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE