Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
CONSOLO FILIPPO
Ospite
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Bioingegneria
Linea di ricerca:
  • Analisi dei sistemi biologici e e-health
Filippo Consolo ha conseguito la Laurea in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano (Dicembre 2003) con una Tesi riguardante l’analisi numerica di curve di flusso intra-coronariche a seguito di intervento di rivascolarizzazione del miocardio. Nel Dicembre 2006 ha conseguito, presso la stessa Università, la Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica. Il lavoro di Tesi ha riguardato l’implementazione di un modello computazionale avanzato per l’ottimizzazione dei fenomeni di trasporto in un bioreattore in microgravità per supporto epatico. Il suo lavoro è stato premiato nella PhD Student Competition nel corso della 2008 ASME Summer Bioengineering Conference. Nel Giugno del 2010 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Torino. Il lavoro di ricerca ha riguardato lo sviluppo di tecniche di modellazione computazionale e di metodiche sperimentali nel campo delle biotecnologie applicate all’ingegneria tissutale. Durante il Dottorato ha lavorato (7 mesi) presso il Dipartimento di Fisica della Facoltà di Scienza e Tecnologia dell’Universidade Nova de Lisboa (Lisbona, Portogallo) e presso il Laboratorio di Biomacromolecole del Dipartimento di Chimica dell’Università Alma Studiorum di Bologna (5 mesi). Dal Luglio 2010 fruisce di borsa di ricerca post-dottorato presso il Laboratorio di Micro- e Biofluidodinamica (mBS Lab) del Dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano. L’attuale attività di ricerca riguarda la progettazione di sistemi dinamici per coltura cellulare (bioreattori) mirati alla ingegnerizzazione ex-vivo di tessuti biomimetici per applicazioni di medicina rigenerativa. Svolge attività di didattica come Assistente di Laboratorio del Corso di Biofluidodinamica Sperimentale (Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica). E’ autore di 4 articoli peer reviewed su riviste internazionali e un capitolo di libro nel settore della modellazione computazionale e dell’ingegneria dei tessuti.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE