
Il Laboratorio di Intelligenza Artificiale e Robotica del Politecnico di Milano ha vinto il best paper award alla 34° edizione di NeurIPS (Conference on Neural Information Processing Systems) che è oggi la conferenza internazionale di riferimento per machine learning e artificial intelligence.
L'ultima edizione in presenza in era pre-COVID, nel 2019, ha avuto circa 14.000 partecipanti tra ricercatori accademici e personale proveniente dal mondo industriale, e ha ricevuto l'attenzione dei principali media internazionali, tra cui New York Times, Washington Post, Wired. Nel 2020, gli articoli inviati da parte di tutta la comunità scientifica internazionale a NeurIPS sono stati circa 9500, di questi circa 1900 sono stati scelti per la pubblicazione.
Il Politecnico di Milano ha ottenuto 4 articoli accettati a NeurIPS, dimostrando di essere uno dei centri italiani più vitali per la ricerca in machine learning e artificial intelligence. Tra questi, l'articolo intitolato "No-Regret Learning Dynamics for Extensive-Form Correlated Equilibrium" di Andrea Celli, Alberto Marchesi, Gabriele Farina, Nicola Gatti del Laboratorio di Intelligenza Artificial e Robotica ha ricevuto il premio come miglior articolo. Questo lavoro ha fornito un contributo cruciale per la risoluzione di problemi decisionali sequenziali tra agenti razionali, quali il coordinamento distribuito di persone per permettere loro di usare nel modo più efficiente risorse condivise. Negli ultimi 20 anni, nessun ateneo o centro di ricerca italiano ha vinto questo riconoscimento.