Marco Festa del NECST Lab ha partecipato a ECSC 2017
6 novembre 2017

Sommario
Marco Festa del NECST Lab - studente di laurea magistrale in ingegneria informatica del Politecnico di Milano, appartenente al gruppo Tower of Hanoi e specializzato in reverse engineering e binary exploitation - ha fatto parte del primo team italiano che ha partecipato all'European Cybersecurity Challenge (ECSC).
ECSC è la principale competizione europea per Cyber Defender promossa da Enisa, che quest'anno si è tenuta il 1° novembre 2017 a Malaga.
L'Italia è stata rappresentata dal team del Laboratorio Nazionale di Cyber Security del CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (“8bITs - get a byte of Italy”), composto da 3 giovani di categoria junior (14-20 anni) e 5 di categoria senior (21-25 anni), e ha ottenuto la medaglia di bronzo su 15 nazioni, dopo Spagna e Romania.
L’edizione di quest’anno ha trattato temi impegnativi tra cui l’identificazione di vulnerabilità in dispositivi hardware come lettori di smart card e serrature elettroniche.
Maggiori informazioni sono disponibili al link https://www.europeancybersecuritychallenge.eu/.
ECSC è la principale competizione europea per Cyber Defender promossa da Enisa, che quest'anno si è tenuta il 1° novembre 2017 a Malaga.
L'Italia è stata rappresentata dal team del Laboratorio Nazionale di Cyber Security del CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (“8bITs - get a byte of Italy”), composto da 3 giovani di categoria junior (14-20 anni) e 5 di categoria senior (21-25 anni), e ha ottenuto la medaglia di bronzo su 15 nazioni, dopo Spagna e Romania.
L’edizione di quest’anno ha trattato temi impegnativi tra cui l’identificazione di vulnerabilità in dispositivi hardware come lettori di smart card e serrature elettroniche.
Maggiori informazioni sono disponibili al link https://www.europeancybersecuritychallenge.eu/.