
Tra i 185 docenti del Politecnico di Milano inseriti nella classifica mondiale degli scienziati con il livello più elevato di produttività scientifica (il 2% dei migliori al mondo), elaborata dai ricercatori dell’Università di Stanford e pubblicata nella prestigiosa rivista scientifica PLOS Biology, ben 60 appartengono al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria.
La classifica è frutto di una collaborazione tra la Stanford University ed Elsevier che, tramite il database per la ricerca scientifica Scopus, ha messo a disposizione insiemi di dati relativi a indicatori di citazioni standardizzate riferite a ben 8,6 milioni di ricercatori di università e centri di ricerca di tutto il mondo, secondo una metrica che considera il numero di pubblicazioni e di citazioni nelle relative aree disciplinari. Le liste, aggiornate al 2021, sono state stilate in riferimento a 22 aree scientifiche e 176 sottocategorie, secondo una classificazione del profilo dell’autore ottenuta con avanzate tecniche di machine learning volte a produrre risultati normalizzati e quindi confrontabili tra le diverse discipline.
L’analisi ha prodotto una lista di 195.605 scienziati che rientrano nel top 2% di docenti e ricercatori che si distinguono a livello mondiale per autorevolezza scientifica. Di questi, 185 lavorano (o hanno lavorato) al Politecnico di Milano e 60, più nello specifico, al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria.