Nasce il Data Cloud Lab
Notizie

Nasce il Data Cloud Lab

12 dicembre 2019

Immagine di presentazione 1
Da un’iniziativa in coordinamento tra vari Dipartimenti e in cooperazione con altre istituzioni accademiche, industriali e medico/ospedaliere nasce il Lab DataCloud con l’obiettivo di produrre importanti benefici per la comunità dei ricercatori Polimi e esterni, costituendo una infrastruttura di calcolo condivisa, ad alte prestazioni, aperta alle applicazioni.

Tra gli obiettivi individuati nella strutturazione della proposta vi sono la modellazione e ottimizzazione dell’ambiente costruito, l’elaborazione di scenari di trasformazione urbana e di gestione dei rischi, la stima di fabbisogni e servizi, l’analisi di dati medici e biologici. DataCloud è aperto a collaborazioni estese ai diversi temi di ricerca, multidisciplinari e alla collaborazione con Enti esterni.

Il Lab DataCloud ha l’obiettivo specifico di aggregare le anime tecnologiche ed algoritmiche espresse da DMAT e da una parte del DEIB con quelle di dominio espresse dai dipartimenti DABC, DASTU e DEIB.

Il Lab offrirà soluzioni computazionali, di data storage e di algoritmi per il trattamento e l’analisi di grandi moli di dati. Una parte delle attività riguarda lo sviluppo teorico e metodologico di soluzioni computazionali avanzate messe a disposizione e sfruttate in un ampio numero di contesti applicativi e scientifici, come: Patient risk stratification in cardiovascular, respiratory and nervous systems diseases. Tailored therapy. Remote monitoring in fragile patients (DEIB - Bioengineering area), Genomic computing, Personalized medicine (DEIB - Informatics area and Bioengineeering area), Analysis of hydrogeological risks, mobility, accessibility analysis and mapping, urban analytics (DASTU), Smart Cities, Buildings and infrastructures (DABC).