Firme digitali post-quantum: due algoritmi sviluppati dal DEIB tra i finalisti del concorso NIST
Notizie

Firme digitali post-quantum: due algoritmi sviluppati dal DEIB tra i finalisti del concorso NIST

12 novembre 2024

Immagine di presentazione 1

Le firme digitali sono parte integrante delle nostre vite quotidiane, garantendo l'autenticità di transazioni finanziarie, documenti e atti legali, contenuti multimediali. Tuttavia, i progressi nel calcolo quantistico rappresentano una minaccia per la maggior parte degli algoritmi di firma digitale attualmente in uso.

Per rispondere a questa sfida, il NIST, l'agenzia statunitense dedicata alla creazione di standard tecnologici, ha lanciato un concorso internazionale per l'ideazione e lo sviluppo di algoritmi di firma digitale post-quantum. Dopo un anno di valutazioni dell'intera comunità scientifica, sono stati annunciati i 14 finalisti tra le 40 proposte iniziali.

Tra i finalisti, due schemi — CROSS (Codes and Restricted Objects Signature Scheme) e LESS (Linear Equivalence Signature Scheme) — vedono la partecipazione del Prof. Alessandro Barenghi e del Prof. Gerardo Pelosi del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano come coautori e responsabili dell'ingegnerizzazione delle proposte.