
Il Prof. Daniele Ielmini del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano ha ottenuto il finanziamento per un ERC Proof of Concept (PoC). Lo European Research Council (ERC) sovvenziona attraverso il bando ERC PoC progetti eccellenti capaci di distinguersi in ambiti di frontiera con lo scopo di inserire sul mercato i primi risultati della ricerca di base.
Il Prof. Ielmini ha ottenuto il finanziamento con NEURO2D, progetto che si prefigge di sviluppare sistemi neuromorfici ad alta efficienza energetica per l'elaborazione di segnali elettrofisiologici (SEF), come l’elettroencefalogramma e l’elettromiogramma, utilizzando semiconduttori 2D dello spessore di una singola molecola.
Questi dispositivi innovativi permetteranno di estrarre informazioni cruciali dai segnali SEF con bassa potenza e alta accuratezza, permettendo di sviluppare biomarker minimamente invasivi per diagnosi mediche avanzate e avanzate interfacce cervello-computer.