Gioco inclusivo e arrampicata: al via la sperimentazione di Magic Climbing
Notizie

Gioco inclusivo e arrampicata: al via la sperimentazione di Magic Climbing

2 maggio 2024

Immagine di presentazione 1

Tra il 15 e il 19 aprile 2024 si è svolta al Polo di Lecco del Politecnico di Milano la prima sperimentazione dello spazio Magic Climbing, il primo ambiente multisensoriale smart al mondo a integrare una parete di arrampicata sensorizzata.

Questo nuovo spazio interattivo, progettato dal Prof. Alessandro Colombo e dalla Prof.ssa Franca Garzotto del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, è ideato per offrire un’esperienza immersiva attraverso luci, proiezioni, musica, suoni e materiali che consentono ai bambini tipici e con disabilità di interagire con oggetti fisici e contenuti multimediali.

La stanza è dotata di una parete di arrampicata sensorizzata e di una pavimentazione interattiva che, connesse tra loro, restituiscono ai ricercatori dati relativi al movimento e alle abilità logiche dei partecipanti ai giochi proposti.

Magic Climbing è parte del progetto ActivE³ – Everyone, Everywhere, Everyday, coordinato dalla Prof.ssa Manuela Galli del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e dal Prof. Emanuele Lettieri del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo e da Regione Lombardia, mira a realizzare una piattaforma tecnologica per l’inclusione motoria nelle scuole.

Il periodo di sperimentazione si protrarrà anche nel mese di maggio ed è reso possibile grazie al coinvolgimento diretto di 400 alunni delle scuole primarie Santo Stefano e G. Oberdan di Lecco.