
Il Prof.Marco Rasponi del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano conduce insieme alla Prof.ssa Elisa Di Pasquale del CNR e dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas uno studio del ruolo del gene MLIP nella cardiomiopatia lamina-dipendente in modelli cardiaci umani 3D derivati da iPSC finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon.
La cardiomiopatia LMNA-dipendente (LMNA-CMP) è una malattia genetica rara causata da mutazioni delle proteine Lamina A e C (Lamina A/C). I soggetti affetti presentano diverse disfunzioni cardiache, che si manifestano senza una chiara correlazione tra il genotipo (l'alterazione specifica a livello del DNA) e il fenotipo clinico, con severità e progressione della malattia che mostrano una marcata variabilità tra individui (con sintomi variabili anche in pazienti portatori della stessa mutazione). Nonostante l'intensa attività di ricerca in questo campo, le conoscenze sui meccanismi alla base della variabilità clinica della LMNA-CMP sono ancora molto limitate.
Il progetto si propone di esplorare il ruolo di una proteina legante la Lamina A/C, chiamata MLIP, nella LMNA-CMP; infatti, sebbene la sua funzione nel cuore sia pressoché sconosciuta, i pochi studi disponibili suggeriscono un suo potenziale coinvolgimento nella regolazione delle funzioni della Lamina A/C, e quindi potenzialmente in grado di contribuire alla variabilità clinica tipicamente osservata nei pazienti affetti da questa patologia.
Da un punto di vista sperimentale, verranno integrate tecnologie all'avanguardia, e precisamente cellule staminali pluripotenti indotte, sistemi di gene-editing e organi-su-chip, per sviluppare modelli cardiaci avanzati in vitro in cui i ruoli funzionali e molecolari di MLIP possono essere studiati in modo esaustivo.
I risultati di questo progetto porteranno nuove conoscenze sulla funzione di MLIP nel cuore e nella LMNA-CMP, fornendo indicazioni sui meccanismi che controllano la manifestazione dei sintomi che, a lungo termine, potrebbero migliorare la gestione e la cura dei pazienti.