ADRA

L'associazione ADRA - AI, Data and Robotics Association è stata fondata il 21 maggio 2021 da cinque organizzazioni europee: BDVA, CLAIRE, ELLIS, EurAI ed euRobotics.
Lo scopo dell’associazione è promuovere la ricerca, lo sviluppo, l’innovazione e l’industria europea e favorire una percezione positiva dell’intelligenza artificiale, dei dati e della robotica attraverso la partecipazione al partenariato (PPP) per l’intelligenza artificiale, i dati e la robotica.
La partecipazione del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria ad ADRA consentirà al Politecnico di Milano di continuare a svolgere un ruolo centrale in queste discipline a livello europeo, oltre a dare la possibilità di influenzare la Strategic Research, Innovation and Development Agenda (SRIDA) elaborata dall’associazione, che contribuisce poi alla definizione del workprogramme della ricerca in Horizon Europe.
Lo scopo dell’associazione è promuovere la ricerca, lo sviluppo, l’innovazione e l’industria europea e favorire una percezione positiva dell’intelligenza artificiale, dei dati e della robotica attraverso la partecipazione al partenariato (PPP) per l’intelligenza artificiale, i dati e la robotica.
La partecipazione del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria ad ADRA consentirà al Politecnico di Milano di continuare a svolgere un ruolo centrale in queste discipline a livello europeo, oltre a dare la possibilità di influenzare la Strategic Research, Innovation and Development Agenda (SRIDA) elaborata dall’associazione, che contribuisce poi alla definizione del workprogramme della ricerca in Horizon Europe.