Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria - Politecnico di Milano

Ricerca spaziale e salute sulla Terra: il DEIB nel programma Science for Bed-Rest dell’ASI

Ricerca spaziale e salute sulla Terra: il DEIB nel programma Science for Bed-Rest dell’ASI

Scopri
Nuovo passo avanti per i chip fotonici programmabili

Nuovo passo avanti per i chip fotonici programmabili

Scopri
UNICA: Intelligenza Artificiale e dati federati per il futuro della prevenzione e cura del cancro in Europa

UNICA: Intelligenza Artificiale e dati federati per il futuro della prevenzione e cura del cancro in Europa

Scopri
RecSys Challenge 2025: primo premio per il Politecnico di Milano

RecSys Challenge 2025: primo premio per il Politecnico di Milano

Scopri
Stefano Tebaldini nominato Coordinatore Scientifico del BIOMASS Data Science and Innovation Cluster

Stefano Tebaldini nominato Coordinatore Scientifico del BIOMASS Data Science and Innovation Cluster

Scopri

Aree di ricerca

Vai all'area di Automatica

Automatica

Vai all'area di Bioingegneria

Bioingegneria

Vai all'area di Elettrica

Elettrica

Vai all'area di Elettronica

Elettronica

Vai all'area di Informatica

Informatica

Vai all'area di Telecomunicazioni

Telecomunicazioni

Eventi del Dipartimento

09OTT 2025

SEMINARI

Meet the STEP-CHANGErs – A series of voices shaping Sustainable Change

09OTT 2025

PRESENTAZIONI DOTTORALI

Ph.D. in Information Technology: Thesis Defenses

10OTT 2025

SEMINARI

NECSTFridayTalk – Linux Hurt Itself in Its Confusion! Exploiting Out-of-Memory Killer for Confusion Attacks via Heuristic Manipulation

10OTT 2025

PRESENTAZIONI DOTTORALI

Ph.D. in Information Technology: Thesis Defenses

10OTT 2025

SEMINARI

DEEPSE Forum Seminars - Humans versus Machines: The Battle for Supporting Cyber¬-Physical Systems Design (Episode 2)

14OTT 2025

SEMINARI

STEP-Change Seminar Series | Pathogen Emergence at the Human–Wildlife Interface: Ecology, Spillover, and Public Health

14OTT 2025

EVENTI

Applied Games – Per l'educazione al patrimonio

21OTT 2025

EVENTI

Dall'idea al prototipo: un'alleanza tra innovazione tecnologica e sociale

19NOV 2025

EVENTI

This is IT! – PhD Talks 2025 Edition

Dottorato

Vai al sito di Ph.D. IT

Ph.D. IT

Vai al sito di Ph.D. BIO

Ph.D. BIO

Vai al sito di Ph.D. DADS

Ph.D. DADS

Vai al sito di Ph.D. Step-Change

Ph.D. Step-Change

Progetti europei

RESCHIP4EU

Informatica

RESCHIP4EU

RESCHIP4EU (Reinforcing Skills in Chips Design for Europe) mira a sostenere l’eccellenza dell’istruzione superiore europea nel campo della progettazione di sistemi embedded. Questo...

EUPEX

Informatica

EUPEX

Il progetto EUPEX riunisce attori del mondo accademico e industriale per co-progettare un sistema pilota europeo modulare, pronto per l’Exascale. Insieme, svilupperanno una piattaforma hardware...

CROSS-REIS

Automatica

CROSS-REIS

Nonostante i progressi nella ricerca e nell'innovazione, persiste un divario significativo tra i Paesi europei leader nella scienza e quelli in fase di allargamento. Questa disparità limita la...

ENFIELD

Automatica, Informatica

ENFIELD

ENFIELD istituirà un centro di eccellenza europeo unico nel suo genere, focalizzato sull’intelligenza artificiale adattiva, sostenibile, incentrata sull’uomo e affidabile. Questi...

PEMS-ML

Elettrica

PEMS-ML

Il progetto PEMS-ML è stato sviluppato per trasformare l'educazione nella Scienza e Tecnologia della Misurazione (MST) attraverso l'integrazione di tecniche avanzate di Machine Learning (ML)....

BuonMarrow – Bone Marrow-on-Chip as smart sensor of lung cancer relapse

Bioingegneria

BuonMarrow – Bone Marrow-on-Chip as smart sensor of lung cancer relapse

Negli ultimi quarant'anni, i tassi di sopravvivenza dei malati di cancro hanno registrato progressi significativi a livello globale. Tuttavia, alcuni tipi di tumore continuano a presentare una...

STAPLES

Informatica

STAPLES

Il progetto STAPLES, finanziato nell’ambito del programma PRIMA e supportato dal programma Horizon Europe, è nato per aumentare la resilienza dei sistemi alimentari dei paesi del Medio...

AHEAD

Elettrica

AHEAD

Il progetto AHEAD (AI-Informed Holistic EVs Integration Approaches for Distribution Grids) realizzerà un ambiente di simulazione in grado di determinare la posizione più...

WIDEnzymes

Bioingegneria

WIDEnzymes

Con il suo enorme potenziale innovativo, la tecnologia enzimatica potrebbe rivoluzionare le industrie di tutto il mondo. Riconoscendo la capacità trasformativa di questa tecnologia, un...

HÈRMES

Elettronica

HÈRMES

Il progetto HÈRMES (High-speed timE Resolved fluorescence iMaging with no pilE-up diStortion) mira a stabilire una nuova metodologia per l'imaging risolto in tempo mediante la tecnica di Time...

3E-Partnership

Elettrica

3E-Partnership

Le aspirazioni globali verso l’efficienza energetica, la ricerca di soluzioni per diversificare le forniture energetiche e la produzione di energia pulita dipendono essenzialmente dalla...

SMASH-HCM

Bioingegneria

SMASH-HCM

La cardiomiopatia ipertrofica (HCM) è la più comune malattia cardiaca ereditaria. Essa si manifesta con l’ispessimento delle pareti cardiache, l’aumento del rischio di...

EvOoC

Bioingegneria

EvOoC

Vincitore di un ERC Starting Grant, il progetto EvOoC - Evolving Organs-on-Chip from developmental engineering to “mechanical re-evolution” mira a sviluppare “organi-su-chip”...

EBRAINS 2.0

Bioingegneria

EBRAINS 2.0

EBRAINS è un’infrastruttura europea di ricerca collaborativa progettata per far progredire e accelerare i progressi nelle neuroscienze e nella salute del cervello. Questa infrastruttura...

HOLDEN

Telecomunicazioni

HOLDEN

L’obiettivo del progetto HOLDEN – Ethical Design of Holography with Dense wireless Networks è sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per il rilevamento di oggetti, persone e...

Il Direttore

Sergio Matteo Savaresi

Benvenuti al DEIB, tra i più grandi dipartimenti ICT in Europa. Con competenze multidisciplinari in sei aree scientifiche e oltre 1.200 professionisti, promuove ricerca d’avanguardia, formazione di qualità e collaborazioni internazionali.

Sergio Matteo Savaresi

Il nostro ranking

ItalyEuropeWorld
Computer Science & Information Systems 53°
Data Science & Artificial Intelligence 26°
Engineering - Electrical & Electronic 23°
Environmental Sciences 20° 61°