Accedi alla Intranet
EN
IT
  • EN
    IT
  • Accedi alla Intranet
  • Il dipartimento
    • Missione
    • Dal direttore
    • Governo
    • Personale
    • Fatti principali
    • Premi
    • DEIB4SDG
    • Notizie
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Offerta Formativa
    • Percorsi Alta Formazione
    • Tirocini
    • Docenti
    • Segreteria Didattica
    • Tesi
    • Studenti stranieri
    • Opportunità per gli studenti
    • Tutoring
    • Prospettive d'impiego
  • Dottorato
  • Ricerca
    • Strategie
    • Aree
    • Aree interdisciplinari
    • Linee
    • Progetti
    • Laboratori
    • Brevetti
    • Personale
    • Joint Research Platform
    • Centri collegati
  • Industria
    • Competenze
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Spin-off
    • Industria 4.0
    • DEIB Community
  • Relazioni internazionali
    • Obiettivi
    • Reti di Eccellenza
    • Programmi internazionali
    • Associazioni
    • Info per Ospiti Internazionali
  • Lavora con noi
    • Valutazione comparativa
    • Collaborazioni di didattica
    • Assegni di ricerca
    • Borse studio per ricerca
 » Il dipartimento » Personale
Prof. SPADACINI GIORDANO
Professore Associato
Sede: Edificio 7
Piano: 1°
Ufficio: 022a
Tel.: 4108
[javascript protected email address]
Area di ricerca:
  • Elettrica
Linea di ricerca:
  • Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Giordano Spadacini ha conseguito la Laurea (2001) e il Dottorato di Ricerca (2005) in ingegneria elettrica, con lode, al Politecnico di Milano. Presso lo stesso ateneo è stato assegnista di ricerca (2005-07), ricercatore di ruolo (2007-18), professore associato (dal 2018), nel settore scientifico disciplinare ING-IND/31 – Elettrotecnica. La sua attività scientifica si colloca nell’area della compatibilità elettromagnetica, e riguarda nello specifico: lo sviluppo di modelli statistici per la predizione di effetti di interferenza; modellistica elettromagnetica e circuitale (a parametri distribuiti e concentrati) della generazione e propagazione di disturbi a radiofrequenza e microonde; l’emissione elettromagnetica, la suscettibilità e la protezione dei componenti e dei sistemi elettrici ed elettronici. Ha collaborato in numerosi progetti di ricerca riguardanti studi di compatibilità elettromagnetica nel settore aerospaziale (ESA), ferroviario (Gruppo FS), automobilistico, e in progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN). Ha ricevuto tre volte il Premio Schulz al migliore articolo pubblicato sulla rivista IEEE Transactions on Electromagnetic Compatibility (2005, 2016, 2021) e due premi al migliore articolo presentato in congressi internazionali del settore (APEMC 2015 in Taiwan, APEMC 2018 in Singapore). E’ membro senior dell’Union Radio Scientifique Internationale (URSI, Belgio) e dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE, USA). Presso il Politecnico di Milano ha tenuto corsi di Compatibilità Elettromagnetica, Elettrotecnica, Principi di Ingegneria Elettrica, Teoria dei Circuiti.
COME RAGGIUNGERCI
map
Via Ponzio 34/5,
20133 Milano
Italia
CONTATTI E PEC
tel. +39 02 2399 3400
pecdeib@cert.polimi.it
(Solo da PEC a PEC)
ACCEDI ALLA INTRANET
RUBRICA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
INFORMATIVA PRIVACY - INFORMATIVA COOKIE
PREFERENZE COOKIE