Prof. BREVEGLIERI LUCA ODDONE
Professore Associato
Nato in Italia il 4 aprile 1962. Maturità scientifica (1980). Laurea in Ingegneria Elettronica (1986). Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica dell’Informazione e dei Sistemi (1991). Tecnico informatico e amministratore di rete (1991-1998). Professore associato (IIa fascia) dal 1998 presso il Politecnico di Milano, raggruppamento disciplinare ING-INF-05 (ex K05A) “Sistemi per l’Elaborazione delle Informazioni”.
Didattica:
Ricerca:
A partire dalla laurea svolge attività di ricerca principalmente nel campo delle architetture microelettroniche VLSI e della crittografia applicata, e in parte nel campo dei linguaggi artificiali. Argomenti specifici:
La ricerca in aritmetica dei calcolatori e in elaborazione di segnale e immagine ha compreso: studio di architetture VLSI per moltiplicazione veloce e per convoluzione discreta (filtraggio).
La ricerca in crittografia applicata e sicurezza di dispositivi e sistemi di calcolo comprende:
Progetti:
A metà degli anni ’90 ha collaborato con il CERN al progetto FERMI (RD-16) in merito a problematiche di affidabilità nei sistemi di acquisizione dati per esperimenti di fisica delle alte energie per l’acceleratore di particelle LHC.
Ha svolto un progetto europeo di ricerca industriale MEDEA+ CRYPTOSOC (2002-2004) relativo alle metodologie e alle architetture per la realizzazione di crittografia in server di rete di alta potenza, in collaborazione con partner italiani e stranieri: Politecnico di Torino, ST Microelectronics, BULL, SAGEM, AMTEC, I2E, CEA, e altri.
Ha svolto un progetto europeo di ricerca industriale JU ENIAC TOISE (2011-2014) relativo alla realizzazione di sicurezza in smart grid elettriche, per applicazioni di smart metering a multimedia gateway, in collaborazione con partner italiani e stranieri: Università di Milano Bicocca, Università della Cantabria, ST Microelectronics, AZCOM, Thales, CEA-LETI, PWI, HAI, e altri.
Collabora con ST Microelectronics Italia relativamente al progetto di architetture VLSI efficienti per calcoli crittografici (in particolare per crittografia a chiave pubblica) e allo studio di metodi di attacco e contromisure basati su potenza (DPA) e iniezione di guasti (DFA).
Dal 2004 organizza il workshop annuale “Fault Diagnosis and Tolerance in Cryptography”, FDTC, in collaborazione con l’Università del Massachusetts ad Amherst (MA, USA), dedicato a tematiche di crittografia applicata e attacchi a sistemi. Dal 2015 organizza il workshop annuale “Mobile Systems Technologies”, MST, in collaborazione con Micron, Inc., dedicato alle architetture hardware (processore e memoria) e alla sicurezza per sistemi mobili. È revisore ed è stato guest editor per alcune riviste internazionali, comprese le IEEE Transactions on Computers.
Organizzazione:
È stato consigliere scientifico presso ASICT (Area Servizi ICT) del Politecnico di Milano e delegato presso CINECA (ex CILEA), e correntemente ha l’incarico di supervisionare le attività di calcolo scientifico intensivo (supercalcolo) per conto del Politecnico di Milano. È membro del “Comitato di Iniziativa e Monitoraggio” per il programma di supercalcolo LISA (Laboratorio Informatico di Simulazione Avanzata) co-finanziato Politecnico di Milano - Regione Lombardia.
Pubblicazioni:
È co-autore di circa 120 pubblicazioni su riviste internazionali e atti di convegno, sulle sue tematiche di ricerca. Ha pubblicato il testo internazionale S. Crespi Reghizzi, L. Breveglieri, A. Morzenti, "Formal Languages and Compilation" (2nd ed.), Springer-Verlag, 2013, e la relativa traduzione in italiano “Linguaggi Formali e Compilazione”, Società Editrice Esculapio, 2015.
Nel corso di vari anni, a partire dal 1987 fino a oggi, ha tradotti in italiano vari testi scientifici nei settori dei sistemi operativi, delle strutture di calcolatore e delle reti telematiche, editi in inglese da McGraw-Hill e Morgan Kaufmann, poi pubblicati in italiano da parte di McGraw-Hill Italia e Zanichelli.
Didattica:
- dal 2001 “Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi” (ex "Informatica 2") – fondamenti di sistemi operativi e di architettura del calcolatore – laurea in Ingegneria Informatica;
- dal 2005 “Formal Languages and Compilers” (in inglese) – fondamenti di teoria dei linguaggi artificiali, sintassi e progetto di compilatori – laurea magistrale in Ingegneria Informatica;
- in anni precedenti (dal 1998) ha tenuti i corsi di “Fondamenti di Crittografia” (principi di crittografia, algoritmi e architetture), “Informatica 1” (programmazione del calcolatore) e “Calcolatori Elettronici” (teoria della commutazione e architettura del calcolatore);
- vari corsi di dottorato, e di formazione per aziende, dedicati alla crittografia e all’architettura del calcolatore.
Ricerca:
A partire dalla laurea svolge attività di ricerca principalmente nel campo delle architetture microelettroniche VLSI e della crittografia applicata, e in parte nel campo dei linguaggi artificiali. Argomenti specifici:
- progetto di architetture hardware per aritmetica del calcolatore, e per elaborazione di segnale e immagine;
- progetto di architetture (hardware e software) per algoritmi crittografici complessi e innovativi, e problematiche di messa in sicurezza di dispositivi e sistemi di calcolo;
- linguaggi formali per modellare sistemi concorrenti, analisi sintattica e compilazione.
La ricerca in aritmetica dei calcolatori e in elaborazione di segnale e immagine ha compreso: studio di architetture VLSI per moltiplicazione veloce e per convoluzione discreta (filtraggio).
La ricerca in crittografia applicata e sicurezza di dispositivi e sistemi di calcolo comprende:
- architetture VLSI efficienti per algoritmi crittografici innovativi e computazionalmente intensivi, come i sistemi basati su curve ellittiche e le funzioni di pairing, e altri;
- metodi di attacco a sistemi crittografici hardware e software basati su analisi di potenza (DPA) e tramite iniezione di guasto (DFA);
- metodi di protezione di sistemi crittografici hardware contro attacchi basati su iniezione di guasto tramite tecniche di tolleranza ai guasti.
Progetti:
A metà degli anni ’90 ha collaborato con il CERN al progetto FERMI (RD-16) in merito a problematiche di affidabilità nei sistemi di acquisizione dati per esperimenti di fisica delle alte energie per l’acceleratore di particelle LHC.
Ha svolto un progetto europeo di ricerca industriale MEDEA+ CRYPTOSOC (2002-2004) relativo alle metodologie e alle architetture per la realizzazione di crittografia in server di rete di alta potenza, in collaborazione con partner italiani e stranieri: Politecnico di Torino, ST Microelectronics, BULL, SAGEM, AMTEC, I2E, CEA, e altri.
Ha svolto un progetto europeo di ricerca industriale JU ENIAC TOISE (2011-2014) relativo alla realizzazione di sicurezza in smart grid elettriche, per applicazioni di smart metering a multimedia gateway, in collaborazione con partner italiani e stranieri: Università di Milano Bicocca, Università della Cantabria, ST Microelectronics, AZCOM, Thales, CEA-LETI, PWI, HAI, e altri.
Collabora con ST Microelectronics Italia relativamente al progetto di architetture VLSI efficienti per calcoli crittografici (in particolare per crittografia a chiave pubblica) e allo studio di metodi di attacco e contromisure basati su potenza (DPA) e iniezione di guasti (DFA).
Dal 2004 organizza il workshop annuale “Fault Diagnosis and Tolerance in Cryptography”, FDTC, in collaborazione con l’Università del Massachusetts ad Amherst (MA, USA), dedicato a tematiche di crittografia applicata e attacchi a sistemi. Dal 2015 organizza il workshop annuale “Mobile Systems Technologies”, MST, in collaborazione con Micron, Inc., dedicato alle architetture hardware (processore e memoria) e alla sicurezza per sistemi mobili. È revisore ed è stato guest editor per alcune riviste internazionali, comprese le IEEE Transactions on Computers.
Organizzazione:
È stato consigliere scientifico presso ASICT (Area Servizi ICT) del Politecnico di Milano e delegato presso CINECA (ex CILEA), e correntemente ha l’incarico di supervisionare le attività di calcolo scientifico intensivo (supercalcolo) per conto del Politecnico di Milano. È membro del “Comitato di Iniziativa e Monitoraggio” per il programma di supercalcolo LISA (Laboratorio Informatico di Simulazione Avanzata) co-finanziato Politecnico di Milano - Regione Lombardia.
Pubblicazioni:
È co-autore di circa 120 pubblicazioni su riviste internazionali e atti di convegno, sulle sue tematiche di ricerca. Ha pubblicato il testo internazionale S. Crespi Reghizzi, L. Breveglieri, A. Morzenti, "Formal Languages and Compilation" (2nd ed.), Springer-Verlag, 2013, e la relativa traduzione in italiano “Linguaggi Formali e Compilazione”, Società Editrice Esculapio, 2015.
Nel corso di vari anni, a partire dal 1987 fino a oggi, ha tradotti in italiano vari testi scientifici nei settori dei sistemi operativi, delle strutture di calcolatore e delle reti telematiche, editi in inglese da McGraw-Hill e Morgan Kaufmann, poi pubblicati in italiano da parte di McGraw-Hill Italia e Zanichelli.